This is an old revision of the document!
Giornata Mondiale dell'udito
In occasione della Giornata Mondiale dell'Udito, istituita dall’OMS per sensibilizzare sull'importanza della salute uditiva, abbiamo organizzato un breve incontro dedicato alla prevenzione, all’accessibilità e alle soluzioni tecnologiche open source come il progetto ANGELO.
📅 Data: 1 Marzo 2025, dalle 17:00 alle 18:00
📍 Luogo: Sala del Centro Intergenerazionale, via Oberdan Gorgonzola
L'evento seguirà un breve excursus che partirà dal quadro generale sulla salute uditiva e sulla prevenzione, per poi approfondire il tema attraverso un’esperienza concreta e locale:
- L'importanza della prevenzione e delle cure uditive: un'introduzione generale sulla Giornata Mondiale dell'Udito e sul valore della prevenzione, di Lucia Tonion.
- Testimonianza e innovazione con il progetto ANGELO: Luciano Fumagalli racconterà come è nato il progetto ANGELO, un dispositivo open source, economico, personalizzabile e facilmente accessibile, creato per migliorare la qualità della vita dentro e fuori le RSA.
- Dalla comunità, per la comunità: il ruolo di GorgoLab. Leali Niccolò presenterà come il nostro makerspace sta contribuendo alla diffusione del progetto: dalla sperimentazione nelle RSA locali al prestito in biblioteca, per rendere questa soluzione accessibile a tutti.
L’incontro è aperto a tutti: cittadini, operatori sanitari, maker, caregiver e chiunque voglia scoprire come la tecnologia e la sinergia tra cittadini possano fare la differenza.
Progetto Angelo
ANGELO è un amplificatore uditivo nato per aiutare le persone ipoacusiche a comunicare meglio con i propri cari. Pensato inizialmente per gli anziani nelle RSA durante la pandemia, oggi il progetto si è ampliato, diventando una soluzione accessibile e adattabile a diverse esigenze.
Semplice da usare e progettato con materiali facilmente reperibili, ANGELO permette di migliorare la comprensione del parlato grazie a un’amplificazione equalizzata delle frequenze sonore.
Il Progetto è open source che significa che puoi scaricare gratuitamente i modelli, gli schematici e l'elenco dei componenti per realizzarlo in autonomia a casa tua, oppure realizzare il tuo dispositivo personalizzato nel nostro makerspace Gorgo Lab, dove troverai strumenti e supporto per costruirlo e adattarlo alle tue esigenze.
Puoi anche provare ANGELO prendendolo in prestito dalla Biblioteca Civica di Gorgonzola, come se fosse un libro!
Per ulteriori informazioni sul Progetto Angelo rimandiamo al sito ufficiale: Progetto Angelo