User Tools

Site Tools


natalepixel

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Next revision
Previous revision
natalepixel [2024/12/08 23:00] – created gorgolabrootnatalepixel [2025/02/19 22:20] (current) – [Come funziona] gorgolabroot
Line 1: Line 1:
-{{ :natale_in_pixel.jpg?nolink&600 |}}+{{:schermata_2025-02-17_alle_22.47.35.png?nolink&400|}} 
 +{{:gorgonzola-partecipa_web-1.jpg?nolink&200|}}
  
-**Work in progress...**+ 
 +====== Carnevale in Pixel ====== 
 + 
 + 
 + 
 +===== Benvenuto al concorso più creativo di Carnevale! ===== 
 + 
 +Metti alla prova la tua fantasia e realizza un'opera in pixel art a tema carnevalescoNon serve essere esperti, basta un pizzico di creatività! Clicca sul pulsante qui sotto per aprire l'editor e iniziare subito. 
 + 
 +[[https://pixelart.tamberlo.ddnsfree.com/|{{ :crea_button.jpg?direct |}}]] 
 + 
 + 
 +==== Come funziona ==== 
 + 
 +Clicca sul pulsante qua sopra e accedi al nostro editor online. 
 +Disegna la tua opera d’arte in pixel art a tema carnevalesco. 
 +Inviaci la tua creazione direttamente dal sito, compilando i campi Autore, Titolo ed E-mail . 
 +Le opere verranno esposte nella cornice digitale in biblioteca a Gorgonzola e un vincitore sarà annunciato alla fine del concorso! 
 +Puoi guardare in ogni momento tutte le opere a rotazione al seguente link: 
 + 
 +[[https://pixelartplayer.tamberlo.ddnsfree.com/|Galleria Carnevale 2025]] 
 + 
 + 
 +==== Di cosa si tratta ==== 
 + 
 +Il progetto "Carnevale in Pixel Art" è un contest che coinvolge cittadini di tutte le età nella creazione di opere artistiche digitali in “pixel art” a tema carnevalesco. Le opere vengono create dai partecipanti usando smartphone, tablet o PC e successivamente vengono esibite a rotazione su una cornice LED autocostruita piazzata nella Biblioteca Comunale di Gorgonzola. Al termine del contest verrà scelta la creazione più originale. 
 + 
 +==== Una cornice LED autocostruita? ==== 
 + 
 +{{:23903094-87ca-4c72-a9aa-721946cb4b3b.jpeg?nolink&400|}} 
 +{{:6e3589f1-5f9d-41cc-a878-952224f19b5d.jpeg?nolink&400|}} 
 + 
 +Nel [[come_raggiungerci|Gorgo Lab: il makerspace di Gorgonzola]] abbiamo realizzato questa cornice LED. Questo ha coinvolto persone diverse ma soprattutto competenze diverse: programmazione software, elettronica e anche fai-da-te. Il progetto è in costante miglioramento quindi se vuoi partecipare anche tu alla realizzazione di una o più cornici LED, contattaci! 
 + 
 +==== Chi siamo ==== 
 + 
 +Questo progetto nasce nel [[https://gorgolab.it/doku.php?id=cos_e|Gorgo Lab, il makerspace di Gorgonzola]]. 
 +Siamo un gruppo di appassionati di tecnologia, creatività e fai-da-te. Nel nostro spazio organizziamo attività per tutte le età: dalla stampa 3D alla robotica, dall'elettronica al coding. "Natale in Pixel" è un esempio di come vogliamo unire tecnologia, arte e comunità in modo divertente e inclusivo. 
 + 
 +Vuoi sapere di più sul Gorgo Lab o partecipare ai nostri progetti? Visita la biblioteca di Gorgonzola o scopri di più qui, nel nostro sito. 
 + 
 +==== Risultati Natale in Pixel 2025 ==== 
 + 
 +Abbiamo un vincitore: 
 + 
 +{{:ilcappellonatalizio.jpeg?nolink&300 |}} 
 + 
 +"**Il cappello Natalizio**" di Marco Santandrea 
 + 
 +Ecco come il noto critico d'arte Philippe Gipitino descrive l'opera: 
 + 
 +"//Questo cappello, pur così vivo nei suoi colori e nella sua presenza, sembra celare una storia di abbandono, un frammento di un momento appena trascorso, intriso di mistero. Non è forse caduto, lasciato lì, a metà strada tra l’azione e l’oblio? Forse un Babbo Natale affaticato, sconfitto dalla corsa incessante delle festività, ha perso il suo segno distintivo, e con esso, un pezzo di sé. 
 + 
 +C'è un velo di angoscia, lieve ma percepibile, che si insinua tra i pixel. Il cappello, ruotato e fuori campo, sembra essere stato catturato in un istante sospeso, quasi fosse scivolato via dalla testa del suo proprietario, un oggetto carico di significati ora relegato a frammento di scena. La scelta di non includerlo interamente nella composizione amplifica questo senso di vuoto, di assenza che si fa presenza pesante, lasciando spazio a una vaga tristezza che permea l’opera. Cosa sarà mai accaduto? Una festa interrotta? Un momento di distrazione? Un addio? 
 + 
 +E le ombre, così accuratamente disegnate, accentuano questa tensione emotiva. Non sono soltanto il gioco della luce: sono il peso della memoria, il residuo di un passato recente che ancora si aggrappa al presente. È come se il cappello, pur statico, fosse ancora vivo, trattenendo in sé l’eco di risate, di passi affrettati, di una notte che forse non è andata come doveva. 
 + 
 +In questa rappresentazione, l’artista riesce a intrecciare il calore delle festività con un fremito di malinconia. L’opera, pur nella sua apparente semplicità, si fa portavoce di una verità profonda: ogni oggetto abbandonato porta con sé una storia, un’emozione, e forse, una speranza. La perfezione tecnica si piega qui al servizio di un racconto visivo che, pur non esplicito, ci tocca nel profondo. Questo cappello, caro spettatore, non è soltanto un cappello: è un invito a riflettere sulla fragilità e la bellezza del momento presente.//" 
 + 
 +Facciamo i complimenti a Marco e a tutti i partecipanti che sono stati molti più del previsto (circa 80 partecipanti con 150 disegni diversi)!
natalepixel.1733695205.txt.gz · Last modified: 2024/12/08 23:00 by gorgolabroot